Web Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Logo Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Web Development

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

White Labeling

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

VIEW ALL SERVICES 

Home       Family       Professional       Welfare Aziendale       Scuola-Lavoro       Chi siamo

 

Per non commettere errori, non è sufficiente conoscere l’esistenza dei bonus, ma bisogna anche saper interpretare la terminologia e il significato dei requisiti per accedere.

Per questo motivo abbiamo realizzato una guida dedicata agli approfondimenti dei principali temi e termini che è utile conoscere per comprendere al meglio i bonus. 

Oltre al libro in formato cartaceo, i contenuti della guida, si trovano anche nel libro in formato digitale o chattando con il nostro chatbot

Indice della Guida

L’importanza del welfare
Le agevolazioni e i servizi welfare aiutano le famiglie ad affrontare determinate situazioni che si incontrano nel corso della vita senza utilizzare le proprie risorse.
Le parole del welfare
L’errata interpretazione di un termine potrebbe portare una famiglia a pensare di non avere diritto ad un bonus che in realtà le spetta e quindi non farne richiesta perdendo un’opportunità.
Quante famiglie ci sono?
Confondere una tipologia di famiglia con un’altra potrebbe farti perdere delle agevolazioni, è importante quindi conoscere il significato delle tre principali tipologie di famiglie
Famiglia anagrafica
Famiglia anagrafica: è l’insieme di persone che compaiono nello stato di famiglia, conviventi sotto lo stesso tetto, legate da un vincolo di matrimonio, di parentela, di affinità, di tutela o semplicemente affettivo
Famiglia fiscale
Famiglia fiscale: è costituita dal contribuente dichiarante, dall’eventuale coniuge, dichiarante o meno, e da tutti i familiari fiscalmente a carico, indipendentemente dalla effettiva convivenza nella medesima dimora.
Nucleo familiare
La composizione del nucleo familiare segue alcune regole che variano a seconda del bonus o della prestazione richiesta.
Familiari fiscalmente a carico
Sono considerati familiari fiscalmente a carico tutti i membri della vostra famiglia con un reddito annuo complessivo inferiore a 2.840,51€.
Reddito
E’ possibile ottenere il giusto reddito da considerare ricavandolo dai dati presenti nelle dichiarazioni fiscali della famiglia.
ISEE
L’ISEE non è la somma dei redditi di tutta la famiglia, ma è un indicatore che tiene conto anche della composizione e della situazione familiare.
Detrazioni e deduzioni
Le detrazioni e le deduzioni sono utili per versare imposte ridotte.
Incapienti
Nel caso l’imposta lorda sia inferiore alle detrazioni sarà possibile utilizzare queste ultime solo fino al valore dell’imposta lorda.