Sostegno economico al caregiver
Contributo economico a sostegno dei residenti nel Veneto che si prendono cura di un familiare con disabilità
La Regione Veneto ha istituito un programma a sostegno della persona che si prende cura e assiste il coniuge o un affine fino al secondo grado che, a causa di malattia, infermità o disabilità, non sia autosufficiente.
Sono tre le forme di sostegno:
A1. Caregiver che seguono persone con disabilità gravissima.
A2. Caregiver che seguono persone che non hanno avuto accesso alle strutture residenziali a causa dell’emergenza sanitaria.
A3. Accompagnamento verso la deistituzionalizzazione.
cos'è - facoltativo
Requisiti per accedere
Per accedere alla misura il caregiver deve presentare:
- ISEE sociosanitario della persona assistita;
- valutazione e approvazione della competente Unità di Valutazione Multidimensionale Distrettuale (UVMD).
Valore del contributo
Il valore del contributo è variabile e dipende dalla forma di sostegno a cui si ha diritto e all’ISEE dell’assistito.
Indicativamente gli importi partono da € 400, come da depliant.
Come fare domanda
La domanda deve essere presentata dal caregiver al Distretto sociosanitario (USSL) o al Comune di residenza della persona assistita.
Terminologia utile
Per saperne di più
Per approfondire clicca: Sostegno economico al caregiver