Social Card “Dedicata a te”: carta risparmio spesa 2023
Social card “Dedicata e te”: nota anche come “Carta risparmio spesa 2023” o “Carta solidale per acquisti di beni di prima necessità”
A partire da luglio, i nuclei familiari composti da almeno tre persone e con ISEE non superiore a € 15.000 riceveranno da parte del Comune presso cui risiedono la comunicazione per il ritiro presso gli Uffici postali della Social card “Dedicata a te”.
cos'è - facoltativo
A chi è rivolto
La misura è rivolta ai nuclei familiari, composti da almeno tre persone e residenti nel territorio italiano, iscritti all’Anagrafe comunale e con ISEE non superiore a € 15.000 annui.
Viene assegnata dando priorità ai nuclei familiari con presenza di minorenni e ISEE più basso.
Requisiti per accedere
Per accedere alla misura è necessario non percepire integrazioni salariali o di sostegno, come:
- Reddito di Cittadinanza o di Inclusione;
- Indennità di disoccupazione (NASPI e DISCOLL) o di mobilità;
- Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito;
- Cassa integrazione.
Valore del contributo
L’importo caricato sulla carta elettronica è di € 382,50.
La carta è nominativa, è operativa a partire da luglio 2023 e va utilizzata almeno una volta entro il 15/09/2023.
Il contributo è destinato all’acquisto presso i negozi convenzionati di soli beni alimentari di prima necessità esclusi gli alcolici.
Quando e come fare domanda
Non è necessario presentare alcuna domanda, i nuclei familiari aventi diritto, riceveranno una comunicazione direttamente tramite il proprio Comune di residenza.
Terminologia utile
Per saperne di più
Per approfondire clicca: La Carta “Dedicata a te”