Web Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Logo Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Web Development

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

White Labeling

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

VIEW ALL SERVICES 

Reddito di libertà per donne vittime di violenza

Progetti per l’emancipazione e l’indipendenza economica

La Regione Sicilia, attraverso i Comuni, sostiene le donne vittime di violenza, con o senza figli e in condizione di povertà, favorendo un percorso di emancipazione grazie ad una fonte di reddito stabile e ad un progetto personalizzato, della durata di 12 mesi.

Il progetto serve a sostenere le spese per assicurare l’autonomia lavorativa, abitativa e la riacquisizione dell’autonomia personale, nonché il percorso scolastico dei figli minori.

cos'è - facoltativo
Requisiti per accedere

Per accedere al contributo è necessario essere:

  • in carico ai centri antiviolenza e/o alle strutture di accoglienza ad indirizzo segreto;
  • residenti nel territorio della Regione Siciliana;
  • senza reddito, disoccupate, inoccupate o con un reddito inferiore alla soglia di povertà assoluta ISTAT.
Valore del contributo

Il contributo annuo non può essere superiore a € 10.000.

Quando fare domanda

La domanda, firmata dal legale rappresentante del Comune richiedente, deve essere inviata via Pec a dipartimento.famiglia@certmail.regione.sicilia.it dal 15/09/2023 al 31/10/2023.

Come fare domanda

Per conoscere le modalità per presentare domanda è necessario rivolgersi ai Comuni che, in sinergia con i Centri Antiviolenza e/o le strutture di accoglienza ad indirizzo segreto iscritte all’albo regionale, attivano un progetto personalizzato.

Terminologia utile
Per saperne di più