Detrazione spese chirurgiche
Detrazione nella misura del 19% per le spese sostenute per prestazioni chirurgiche
Per spese chirurgiche devono intendersi quelle direttamente imputabili a interventi chirurgici veri e propri, compresi quelli di piccola chirurgia, che possono essere eseguiti anche soltanto ambulatorialmente (cosiddetto day hospital) da parte di un medico chirurgo, con anestesia locale e senza necessità di alcuna degenza.
Sono detraibili anche le spese sostenute per i figli e familiari fiscalmente a carico.
Scegli i tuoi argomenti
Requisiti per accedere
Per ottenere la detrazione è necessario conservare la ricevuta fiscale o la fattura rilasciata dall’ospedale o dalla struttura sanitaria inerente le spese sanitarie sostenute per un intervento chirurgico.
Valore del contributo
Tutte queste spese possono essere detratte al 19% per l’importo eccedente 129,11 euro.
Nel caso quindi di una spesa totale pari a 500 euro, il contributo spettante sarà di 70,47 euro.
Quando e come detrarre
Per ottenere una detrazione spettante è necessario presentare la dichiarazione dei redditi.
Per approfondimenti su modalità e tempistiche clicca qui.
Terminologia utile
Per saperne di più
Per approfondire clicca: Detrazione spese chirurgiche