Prestazioni odontoiatriche per persone con gravi patologie
Il Sistema Sanitario Nazionale garantisce prestazioni odontoiatriche alle persone che versano in una condizione di vulnerabilità sanitaria
È garantita l’assistenza odontoiatrica a quelle persone che versano in una condizione di vulnerabilità sanitaria, ossia sono gravemente malate e le cure odontoiatriche risultano indispensabili o necessarie.
Queste cure sono garantite quindi a coloro la cui condizione di salute sarebbe in pericolo in caso di patologia odontoiatrica, ma può interessare anche chi soffre di una malattia a cui sono comunemente associate complicanze di natura odontoiatrica purché esista anche uno svantaggio sociale ed economico (vulnerabilità sociale).
Sono sempre esclusi i manufatti protesici e gli interventi di tipo estetico.
Scegli i tuoi argomenti
A chi è rivolto
La prestazione è rivolta, per esempio, ai pazienti:
– in attesa di trapianto e post- trapianto (escluso trapianto di cornea);
– con stati di immunodeficienza grave;
– con cardiopatie congenite cianogene;
– con patologie oncologiche ed ematologiche in radioterapia o chemioterapia;
– con emofilia grave o altre gravi patologie dell’emocoagulazione.
La prestazione è rivolta in presenza anche di vulnerabilità sociale, per esempio, alle persone affette da:
-labiopalatoschisi e altre malformazioni congenite;
– alcune malattie rare;
– tossicodipendenza.
Requisiti per accedere
Per accedere alla prestazione è necessaria la prescrizione del medico.
Costo della prestazione
Per accedere alla prestazione è previsto il pagamento del ticket.
Sono previste esenzioni dal pagamento del ticket solo per casi specifici: clicca qui per approfondimenti.
Per saperne di più
Per approfondire clicca: Le prestazioni odontoiatriche offerte dal SSN