Web Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Logo Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Web Development

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

White Labeling

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

VIEW ALL SERVICES 

Detrazione spese odontoiatriche

Detrazione nella misura del 19% per le spese odontoiatriche

 

E’ prevista una detrazione dall’imposta lorda pari al 19% per le spese odontoiatriche.

È possibile ripartire la detrazione in quattro quote annuali costanti e di pari importo quando il loro ammontare complessivo annuo è superiore a 15.493,71 euro, al lordo della franchigia di 129,11 euro.

E’ possibile portare in detrazione anche le spese sostenute per i figli e per i familiari fiscalmente a carico.

Scegli i tuoi argomenti
Requisiti per accedere
ATTENZIONE: Dal 1 gennaio 2020 le spese che si portano in detrazione in dichiarazione dei redditi non possono più essere pagate in contanti ma solo con metodi di pagamento tracciabili: bancomat, carte di credito/debito (anche prepagate) e moneta elettronica, bonifico bancario/postale, bollettino postale, assegno. 
Valore del contributo

Le spese di odontoiatria possono essere detratte al 19% per l’importo eccedente 129,11 euro.

Nel caso quindi di una spesa totale pari a 1.500 euro, il contributo spettante sarà di euro 260,47.

Quando e come detrarre

Per ottenere una detrazione spettante è necessario presentare la dichiarazione dei redditi.

Per approfondimenti su modalità e tempistiche clicca qui.

Per saperne di più

Per saperne di più apri il link e approfondisci a pagina 37 e 90: Detrazione spese odontoiatriche