Agevolazioni acquisto prima casa under 36
Agevolazioni per giovani con meno di 36 anni che stipulano un mutuo sulla prima casa
Misura per favorire l’acquisto della casa di abitazione da parte di giovani con meno di 36 anni.
L’agevolazione prevede una serie di benefici per i giovani che stipulano un mutuo sulla prima casa.
Il bonus si applica anche alle pertinenze dell’immobile, come cantina e garage, e agli acquisti avvenuti tramite aste giudiziarie.
Scegli i tuoi argomenti
A chi è rivolto
La misura riguarda i giovani che non hanno ancora compiuto 36 anni nell’anno in cui l’atto è rogitato.
Quindi chi stipula l’atto nel 2021 deve compiere 36 anni almeno nel 2022.
Requisiti per accedere
Per ottenere le agevolazioni è necessario:
– non avere ancora compiuto 36 anni,
– acquistare un immobile che non rientri tra le categorie A1, A8, A9,
– il mutuo ipotecario non deve essere d’importo superiore a 250.000 euro,
–possedere un ISEE non superiore a 40.000 euro.
Se l’atto viene stipulato nel 2021 è necessario presentare l’ISEE del 2019.
E’ possibile presentare l’ISEE corrente (ISEE aggiornato con i redditi e la situazione degli ultimi 12 mesi), solo nel caso in cui si sia verificata una variazione significativa della situazione economica.
Valore del contributo
La misura prevede:
– abbattimento quasi totale dell’imposta di registro, ipotecaria e catastale,
– azzeramento dell’imposta di bollo, delle tasse ipotecarie e dei tributi speciali catastali.
(Nel caso di compravendita di un immobile di nuova costruzione acquistato da impresa edile sono previste zero imposta di registro, ipotecaria e catastale).
– garanzia dello Stato sui mutui fino all’80% della quota capitale (ATTENZIONE: per tutti quelli che rispettano i requisiti, ma hanno ISEE superiore a 40.000 euro, la garanzia resta al 50% della quota capitale)
Quando fare domanda
Queste agevolazioni si applicano agli atti stipulati tra il 26/05/2021 e il 31/12/2023.
Come fare domanda
La domanda deve essere inoltrata alle banche o agli intermediari finanziari aderenti all’iniziativa.
Terminologia utile
Per saperne di più
Per approfondire clicca: Agevolazioni acquisto prima casa under 36