Web Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Logo Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Web Development

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

White Labeling

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

VIEW ALL SERVICES 

Libri di testo gratuiti e semigratuiti

Gratuità, semigratuità e comodato d’uso dei libri scolastici per gli alunni di elementari, medie e superiori

Lo Stato stanzia ogni anno i fondi per la fornitura di libri di testo per le scuole dell’obbligo.

Li ripartisce tra regioni e province autonome in base al numero degli alunni.

cos'è - facoltativo
A chi è rivolto

Il finanziamento statale è stato pensato per la fornitura di libri di testo:

  • gratuita per le elementari;
  • semigratuita per le medie in particolari condizioni economiche;
  • semigratuita o in comodato d’uso per le superiori.
Requisiti per accedere

I requisiti minimi sono:

  • età non superiore ai 16 anni;
  • particolari condizioni economiche per gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
Valore del contributo

I libri di testo per le elementari sono gratuiti, a prescindere dal reddito. Si acquistano tramite la cedola libraria, che può essere cartacea o dematerializzata, può essere messa a disposizione dal comune, dalla scuola di riferimento o direttamente dall’esercente accreditato.

Per le medie e le superiori il contributo può essere erogato sottoforma di buono, voucher oppure come rimborso.

Quando fare domanda

A seconda del comune è possibile accedere alle cedole librarie per la primaria già a partire dall’inizio dell’estate precedente l’inizio del nuovo anno scolastico.

Buoni libri o altre misure per le secondarie hanno termini per la presentazione della domanda che variano da regione/provincia autonoma e talvolta sono chiariti dai comuni.

Terminologia utile
Domande frequenti

Cos’è il comodato d’uso?

Prevede che un bene che ci viene consegnato vada poi restituito al proprietario nelle medesime condizioni in cui ci era stato dato.

Per saperne di più: Abruzzo
  • Primaria: per le cedole librarie rivolgersi al proprio comune di appartenenza.

  • Secondarie: attendere l’apertura del bando regionale per il rimborso delle spese di acquisto dei libri di testo (solitamente da novembre a gennaio).
Per saperne di più: Basilicata
  • Primaria: per le cedole librarie rivolgersi al proprio comune di appartenenza.

  • Secondarie: Regione Basilicata predispone annualmente un bando per la fornitura gratuita e semigratuita di libri di testo riservato
    ai comuni con le indicazioni generali (come l’ISEE), solitamente tra settembre e ottobre. Alle famiglie viene richiesto di
    rivolgersi al proprio comune di residenza, che fissa i termini per la presentazione delle domande.
Per saperne di più: Calabria
  • Primaria: per le cedole librarie rivolgersi al proprio comune di appartenenza e anche alle scuole di riferimento.

  • Secondarie: per i buoni libri rivolgersi al proprio comune di residenza.
Per saperne di più: Campania - BANDO APERTO -
  • Primaria: rivolgersi al proprio comune di residenza per ricevere le istruzioni necessarie.

  • Secondarie: fare riferimento al proprio comune di residenza e alla pagina dedicata del SILF Campania.

Per approfondimenti, visita la nostra pagina dedicata.

Per saperne di più: Emilia-Romagna - BANDO APERTO -
  • Primarie: rivolgersi al proprio comune di residenza per accedere alle cedole librarie.

  • Secondarie: a partire da settembre è possibile procedere alla richiesta delle agevolazioni pensate per gli studenti di medie e superiori.

Per approfondimenti, visita la nostra pagina dedicata.

Per saperne di più: Friuli Venezia Giulia
  • Primarie: rivolgersi direttamente al proprio comune di residenza.

Per saperne di più: Lazio - BANDO APERTO -
  • Primarie: rivolgersi al proprio comune di residenza.

  • Secondarie: la Regione Lazio prevede un “Contributo libri di testo” a nuclei familiari con determinati valori ISEE e al quale è possibile fare domanda tra settembre e ottobre.

Per approfondimenti, visita la nostra pagina dedicata.

Per saperne di più: Liguria
  • Primarie: fare riferimento al proprio comune di residenza.

  • Secondarie: è possibile richiedere la “Borsa di studio per contributi libri di testo”, il bando viene aperto ogni anno solitamente tra settembre e ottobre.
Per saperne di più: Lombardia
  • Primarie: per ottenere le cedole librarie delle elementari ci si rivolge al proprio comune, che fornisce tutte le informazioni.

  • Secondarie: Regione Lombardia prevede nel suo comparto della Dote Scuola anche la misura “Materiale didattico”. Si tratta di un buono per l’acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti didattici, concedibile a chi ha determinati valori ISEE.
Per saperne di più: Marche
  • Primaria: rivolgersi al comune di residenza.

  • Secondarie: come previsto da Regione Marche, è necessario rivolgersi direttamente al proprio comune di residenza, che stabilirà di anno in anno modalità e tempistiche per la presentazione delle domande.
Per saperne di più: Molise
  • Primarie: per l’erogazione delle cedole librarie è necessario rivolgersi al proprio comune di residenza.

  • Secondarie: la Regione incarica i Comuni del territorio anche della pubblicazione dei bandi relativi ai libri di testo per le secondarie, per cui modalità e tempistiche sono variabili.
Per saperne di più: Piemonte
  • Primaria: per le cedole librarie rivolgersi al proprio comune di residenza.

  • Primaria e secondarie: Regione Piemonte consente ogni anno di fare domanda per il Voucher scuola per libri di testo, materiale didattico, dotazioni tecnologiche e trasporti.
Per saperne di più: Puglia - BANDO APERTO -
  • Primaria: fare riferimento al proprio comune di residenza.

Per approfondimenti, visita la nostra pagina dedicata.

Per saperne di più: Sardegna
  • Primarie: verificare con il proprio comune di residenza.

  • Secondarie: la Regione Sardegna verso ottobre predispone il bando “Contributo per il diritto allo Studio” per i Comuni, che definiranno modalità e tempistiche per la presentazione delle domande.
Per saperne di più: Sicilia
  • Primaria: rivolgersi al proprio comune di residenza o, in alternativa, all’ufficio scolastico.

  • Secondarie: la Regione Sicilia predispone annualmente il bando “Fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo per le famiglie” ed è possibile chiedere informazioni anche presso gli uffici scolastici.
Per saperne di più: Toscana - BANDO APERTO -
  • Primaria: fare riferimento al proprio comune di residenza.

  • Secondarie: la Regione Toscana prevede un contributo per gli iscritti delle scuole secondarie di I e II grado chiamato “Pacchetto scuola”, al quale si accede facendo domanda presso il proprio comune di residenza solitamente entro settembre.

Per approfondimenti, visita la nostra pagina dedicata.

Per saperne di più: Trentino-Alto Adige

La Provincia autonoma di Bolzano ha previsto specifiche modalità per la richiesta di libri di testo (fino al II anno delle superiori), buono libro e materiale didattico (dal III delle superiori) per la scuola italiana, consultabili alla pagina dedicata.

La Provincia autonoma di Trento, come spiegato nella pagina dedicata, fornisce gratuitamente i testi scolastici in proprietà agli alunni della scuola primaria e in comodato gratuito agli alunni della scuola secondaria di I e parzialmente di II grado (cioè per il primo biennio delle superiori), organizzando il servizio direttamente dalle scuole della provincia.

Per saperne di più: Umbria
  • Primaria: informarsi presso il proprio comune di residenza.

  • Secondarie: è invece possibile presentare domanda presso il proprio comune di residenza tramite il bando della Regione Umbria per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per le scuole secondarie.
Per saperne di più: Valle d'Aosta

Primaria e secondarie: è possibile rivolgersi al proprio comune di residenza o all’ufficio scolastico di riferimento. Inoltre la Regione offre la possibilità di fare domanda per le “Borse di studio a sostegno della spesa delle famiglie” (domande solitamente entro settembre).

Per saperne di più: Veneto
  • Primaria: fare riferimento al proprio comune di residenza.

  • Secondarie: è possibile richiedere il “Buono Libri” della Regione Veneto, un contributo regionale per la copertura, totale o parziale, della spesa di acquisto dei libri di testo e al quale si può fare domanda solitamente fra settembre e ottobre.