Web Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Logo Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Web Development

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

White Labeling

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

VIEW ALL SERVICES 

Indennità mensile di frequenza

Indennità finalizzata all’inserimento scolastico e sociale dei minori con disabilità fino alla maggiore età

L’indennità di frequenza è un contributo mensile finalizzato a favorire l’inserimento scolastico e sociale dei ragazzi con difficoltà persistenti a svolgere i compiti e le funzioni proprie dell’età.

cos'è - facoltativo
A chi è rivolto

L’indennità è rivolta ai minori, con disabilità certificata e:

  • cittadinanza italiana;
  • cittadini stranieri comunitari iscritti all’anagrafe del comune di residenza;
  • cittadini stranieri extracomunitari con permesso di soggiorno. 
Requisiti per accedere

È necessaria la frequenza di scuole pubbliche o private di ogni ordine e grado (anche asili nido) o di centri specializzati nel trattamento terapeutico, nella riabilitazione e nel recupero.

Viene richiesto il reddito del minore, non dei genitori. 

Valore del contributo

L’indennità viene corrisposta per un massimo di 12 mensilità.

Per il 2023 l’importo è di 313,91 euro mensili.

Gli importi per l’anno vengono comunicati tramite Circolare dell’INPS.

Quando fare domanda

Ogni anno fino al compimento della maggiore età.

Come fare domanda

La domanda può essere presentata online sul sito dell’INPS, oppure tramite un patronato o un’associazione di categoria (ANMIC, ENS, UIC, ANFASS).

Per saperne di più

Per approfondire clicca: Indennità mensile di frequenza