Indennità congedi straordinari per assistenza
Indennità congedi straordinari fino a due anni per l’assistenza di un familiare con disabilità
I lavoratori dipendenti privati conviventi di familiari con disabilità e in situazione di gravità hanno diritto ad una indennità per congedo straordinario.
Il congedo straordinario è un periodo di assenza dal lavoro retribuito, la cui durata può arrivare fino a un massimo di due anni nell’arco della vita lavorativa.
Il congedo è anche frazionabile in giorni.
cos'è - facoltativo
A chi è rivolto
Il congedo straordinario per l’assistenza è rivolto ai lavoratori dipendenti che siano:
- coniuge;
- padre o madre;
- figlio;
- fratello o sorella;
- parente o affine;
della persona da assistere e con questa conviventi.
Chi ha più di un familiare con disabilità può beneficiare del congedo per ciascuno di essi, ma non potrà comunque mai superare i due anni.
Il congedo straordinario e i permessi retribuiti non possono essere riconosciuti a più di un lavoratore per l’assistenza alla stessa persona.
Valore del contributo
L’indennità per il congedo straordinario corrisponde alla retribuzione ricevuta nell’ultimo mese di lavoro che precede il congedo, esclusi gli emolumenti variabili della retribuzione, entro un limite massimo di reddito rivalutato annualmente.
Per saperne di più
Per approfondire clicca: Indennità congedi straordinari per assistenza