Incentivi per i nuovi residenti
Misura volta a rivitalizzare i piccoli Comuni di montagna abruzzesi
La Regione prevede un contributo economico ai nuclei familiari che trasferiscono la propria residenza in un Comune di montagna dell’Abruzzo e la mantengono per almeno cinque anni.
cos'è - facoltativo
A chi è rivolto
Il contributo è rivolto ai nuclei familiari che trasferiscono la residenza presso i Comuni montani presenti nell’elenco della Regione, ovvero quelli con popolazione inferiore ai 3.000 abitanti, che hanno registrato un calo demografico superiore alla medi\a regionale, o che contano fino a 200 abitanti a prescindere dal calo demografico.
Requisiti per accedere
I requisiti richiesti per accedere al contributo sono:
- cittadinanza italiana, di uno Stato dell’UE o regolare permesso di soggiorno;
- residenza in Italia da almeno cinque anni consecutivi o dalla nascita se di età inferiore ai cinque anni;
- residenza in un comune abruzzese con più di 3.000 abitanti;
- intenzione di cittadini italiani residenti all’estero di rientrare in Italia.
Valore del contributo
Il valore del contributo annuo è di € 2.500 per gli anni 2022 – 2023 – 2024.
Se i nuovi residenti, nel medesimo comune, avviano un’attività imprenditoriale anche recuperando un immobile di valore storico-artistico, l’importo del beneficio è raddoppiato.
Quando fare domanda
Le domande possono essere presentate fino alle ore 23:59 del 15/10/2023.
Come fare domanda
La domanda può essere presentata dal sito dedicato tramite SPID.
Per saperne di più
Per approfondire clicca: Incentivi per i nuovi residenti