Fondo garanzia mutuo prima casa
Fondo di garanzia per i mutui stipulati per acquisto e ristrutturazione prima casa
Il Fondo di garanzia per l’acquisto e la ristrutturazione della prima casa consente di richiedere mutui ipotecari, fino a 250.000 euro avvalendosi delle garanzie statali per la metà dell’importo.
Il Fondo offre garanzie statali pari al 50% della quota capitale del mutuo richiesto, ed è aperto a tutti, indipendentemente dall’età.
Scegli i tuoi argomenti
A chi è rivolto
Il Fondo è aperto a tutti coloro che richiedono un mutuo, non superiore a 250mila euro, per l’acquisto o la ristrutturazione della prima casa non di lusso.
È previsto un tasso applicato al mutuo non superiore al Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM) per:
-giovani coppie (dove almeno uno dei due componenti non abbia superato i 35 anni);
-giovani di età inferiore ai 36 anni;
-nuclei familiari monogenitoriali con figli minori;
-conduttori di alloggi di proprietà degli Istituti autonomi per le case popolari.
Requisiti per accedere
Il mutuo deve essere erogato per il solo acquisto, o per l’acquisto e la ristrutturazione e/o accrescimento dell’efficienza energetica di un immobile localizzato in Italia che rispetti le seguenti caratteristiche:
– deve essere adibito ad abitazione principale;
– non deve rientrare nelle categorie catastali A1 (abitazioni signorili), A8 (ville) e A9 (castelli, palazzi);
– non deve avere caratteristiche di lusso.
Come fare domanda
La domanda di accesso al Fondo va presentata direttamente alla Banca aderente all’iniziativa cui si richiede il mutuo.
Quando fare domanda
Le domande potranno essere presentate alle banche aderenti all’iniziativa fino al 31 dicembre 2022.
Per saperne di più
Per approfondire clicca: Fondo garanzia mutuo prima casa