Web Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Logo Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Web Development

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

White Labeling

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

VIEW ALL SERVICES 

Esonero tasse universitarie

Esonero totale o parziale dalle tasse per gli studenti iscritti all’Università

Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha previsto l’esonero, in forma totale o parziale, dal pagamento del contributo annuale che spetta agli studenti universitari a partire dall’anno accademico 2021/2022.

La tipologia di esonero dipende dal valore ISEE, che non deve essere superiore a € 30.000.

Scegli i tuoi argomenti
A chi è rivolto

L’esonero spetta agli studenti iscritti ai corsi di laurea e di laurea magistrale delle Università statali.

Requisiti per accedere

Per ottenere l’esonero totale è necessario:

  • possedere un ISEE inferiore a 22.000 euro;
  • per gli iscritti dal secondo anno in avanti, requisiti di merito.

Per ottenere l’esonero parziale gli studenti devono possedere un ISEE compreso tra 22.000 e 30.000 euro.

Valore del contributo

L’esonero può essere parziale o totale.

La percentuale dell’esonero parziale varia in relazione all’ISEE, da un minimo del 10% per la fascia 28.000-30.000 euro ad un massimo dell’80% per la fascia 22.000-24.000 euro.

Ogni ateneo, poi, può disporre ulteriori interventi di esonero in modo autonomo.

Come e quando fare domanda

Per conoscere modalità e tempistiche per la presentazione della domanda di esonero è possibile rivolgersi al proprio ateneo.

Al fine di ottenere la certificazione ISEE è possibile rivolgersi ad un CAF o visitare la pagina INPS dedicata.

Terminologia utile
Per saperne di più

Per approfondire clicca: Esonero tasse universitarie