Esonero tasse scolastiche
Esonero dal pagamento delle tasse scolastiche per chi ha determinati requisiti
L’esonero dal pagamento delle tasse scolastiche può essere consentito per merito, per motivi economici e per appartenenza a speciali categorie di beneficiari.
Scegli i tuoi argomenti
A chi è rivolto
L’esonero è rivolto agli studenti del quarto e quinto anno degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado.
In particolare l’esonero riguarda le:
- tasse di iscrizione e di frequenza, dopo il compimento dei 16 anni;
- tasse di esame e di diploma.
Requisiti per accedere
Possono ottenere l’esonero gli studenti:
- che si distinguono per merito (votazione non inferiore alla media di otto decimi negli scrutini finali);
- appartenenti a nuclei familiari il cui valore lSEE è pari o inferiore a € 20.000;
- orfani di guerra, di caduti per la lotta di liberazione, di civili caduti per fatti di guerra, di caduti per causa di servizio o di lavoro;
- figli di mutilati o invalidi di guerra o per la lotta di liberazione, di militari dichiarati dispersi, di mutilati o di invalidi civili per fatti di guerra, di mutilati o invalidi per causa di servizio o di lavoro;
- ciechi civili.
Terminologia utile
Per saperne di più
Per approfondire clicca: Esonero tasse scolastiche