Web Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Logo Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Web Development

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

White Labeling

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

VIEW ALL SERVICES 

Dote scuola – Buono scuola a.s. 2023/2024

Contributo a sostegno del pagamento della retta di scuole elementari, medie e superiori
Nuova misura della Dote scuola Regione Lombardia rivolta ai residenti.

Il Buono scuola è un contributo a sostegno del pagamento della retta di iscrizione e frequenza di una scuola paritaria o pubblica, con sede in Lombardia o in regioni confinanti.

Possono fare domanda i nuclei familiari con ISEE inferiore o uguale a € 40.000.

cos'è - facoltativo
A chi è rivolto
Il contributo è rivolto a studenti delle scuole primarie e secondarie di I e II grado che devono sostenere le spese di iscrizione e frequenza.
Requisiti per accedere

Possono presentare domanda gli studenti:

  • residenti in Lombardia;
  • minori di 21 anni al momento della compilazione della domanda;
  • frequentanti corsi a gestione ordinaria presso scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado, paritarie e pubbliche che applicano una retta di iscrizione e frequenza, aventi sede in Lombardia o in regioni confinanti, purché lo studente rientri quotidianamente alla propria residenza;
  • appartenenti ad un nucleo familiare con Isee 2023 inferiore o uguale a 40.000 euro.
Valore del contributo

Il valore del contributo è parametrato alla fascia Isee della famiglia e all’ordine e grado di scuola, variando da 300 a 2.000 euro e comunque mai superiore all’entità della spesa effettivamente sostenuta.

Il contributo, sotto forma di buono digitale, è utilizzabile entro il 30 giugno 2024 a favore della scuola dove lo studente ha terminato l’anno scolastico 2023/2024.

Quando fare domanda

È possibile fare domanda entro le ore 12:00 del 19 dicembre 2023.

Come fare domanda

La domanda deve essere presentata accedendo alla pagina dedicata tramite SPID, CIE e CNS.

Terminologia utile
Per saperne di più