Diagnosi precoce tumori
Esecuzione gratuita accertamenti per diagnosi tumori
Il Servizio sanitario nazionale, oltre alle prestazioni diagnostiche attivamente offerte dalle Aziende sanitarie locali nell’ambito delle campagne di screening, garantisce l’esecuzione gratuita degli accertamenti per la diagnosi precoce di alcuni tumori.
Scegli i tuoi argomenti
A chi è rivolto
L’esenzione è rivolta a:
– donne in età compresa tra 45 e 69 anni per la mammografia (ogni due anni);
– donne in età compresa tra 25 e 65 anni per l’esame citologico cervico-vaginale (PAP Test) (ogni tre anni);
– popolazione di età superiore a 45 anni per la colonscopia (ogni cinque anni).
Requisiti per accedere
L’esenzione per diagnosi precoce di alcuni tumori è del tutto indipendente dal reddito dell’assistito e/o dal suo stato di occupazione/disoccupazione.
Quando fare domanda
L’intervallo di tempo indicato per ciascuna prestazione deve essere rispettato, anche se il primo accertamento è stato eseguito privatamente.
Come fare domanda
Il soggetto che rientra in una delle categorie aventi diritto, riceverà, direttamente tramite posta, le indicazioni sulle modalità, luogo e giorno per effettuare la prestazione.
Per saperne di più
Per approfondire clicca: Diagnosi precoce tumori