Web Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Logo Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Web Development

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

White Labeling

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

VIEW ALL SERVICES 

Deduzione assegni periodici

Deducibilità per gli assegni corrisposti al coniuge a seguito di separazione

Sono deducibili gli assegni periodici corrisposti al coniuge a seguito di separazione legale ed effettiva, o di scioglimento o annullamento del matrimonio, o cessazione degli effetti civili dello stesso.


Gli importi destinati al mantenimento dei figli non sono invece deducibili.

Scegli i tuoi argomenti
Valore del contributo

Gli assegni e le somme sono deducibili fino a concorrenza del reddito complessivo.

Come dedurre

E’ necessario presentare ogni anno la dichiarazione dei redditi, tramite dichiarazione precompilata sul sito dell’Agenzia delle Entrate o rivolgendosi a un CAF (Centro di Assistenza Fiscale) o a un professionista abilitato a prestare assistenza, esibendo i documenti conservati relativi alle spese sostenute l’anno precedente.

Quando dedurre

E’ necessario presentare la dichiarazione dei redditi relativa all’anno di imposta 2020 entro il 30 settembre 2021.

Terminologia utile
Per saperne di più

Per approfondire clicca: Deduzione assegni periodici