Contributo per libri scolastici
Agevolazione rivolta agli studenti di medie e superiori per l’a.s. 2023/’24 e residenti in Puglia
Regione Puglia e i relativi Comuni hanno attivato la procedura per la concessione gratuita o semigratuita dei libri scolastici per gli studenti iscritti alle scuole secondarie di 1° e 2° grado.
La domanda va presentata tramite il sito del Diritto allo studio regionale, tenendo come punto di riferimento il proprio Comune di residenza.
cos'è - facoltativo
A chi è rivolto
Il contributo è rivolto agli studenti residenti sul territorio regionale che nell’anno scolastico 2023/2024 frequenteranno le scuole secondarie di 1° e 2° grado, statali e paritarie.
Requisiti per accedere
Per accedere al contributo è necessario avere un ISEE non superiore ad € 10.632,94 (o a € 14.000 nel caso di famiglie con 3 o più figli).
Valore del contributo
I Comuni assegnano il contributo sulla base delle risorse e secondo le modalità dagli stessi definite (buoni libro oppure rimborso delle spese sostenute oppure comodato d’uso).
Quando fare domanda
Per le famiglie che non sono riuscite a richiedere il contributo entro il 29/07/2023 è prevista una seconda finestra temporale, dalle ore 12 del 4/09/2023 alle ore 12 del 24/09/2023.
Come fare domanda
È possibile presentare domanda accedendo alla piattaforma online dedicata tramite SPID, CIE o CNS.
I dati ISEE vengono acquisiti direttamente dall’INPS. In mancanza dell’automatismo rivolgersi al proprio comune di residenza.
Terminologia utile
Per saperne di più
Per approfondire clicca: Contributo per libri scolastici