Contributi per l’inclusione sociale
Supporto alle difficoltà temporanee delle famiglie per la reintegrazione sociale
Regione Valle d’Aosta eroga interventi economici di sostegno e promozione sociale al fine di prevenire, superare, ridurre e rimuovere le condizioni di bisogno e gli ostacoli di ordine economico e sociale che possono provocare situazioni di difficoltà e di emarginazione.
I contributi sono concessi per un periodo sufficiente a risolvere la situazione di disagio economico e sono sospesi nel caso in cui il richiedente rifiuti soluzioni alternative, comprese quelle di tipo lavorativo.
cos'è - facoltativo
A chi è rivolto
La misura è rivolta alle famiglie, anche composte da un solo soggetto e residenti sul territorio regionale, che si trovano in una situazione di disagio economico.
Requisiti per accedere
Per accedere alla misura la propria situazione economica deve essere inferiore alla soglia economica di sussistenza considerata minimo vitale dalla Giunta regionale.
Tale soglia viene rivalutata annualmente.
Quando fare domanda
La domanda può essere presentata in qualunque periodo dell’anno ad assistenti sociali regionali competenti per territorio (o del comune di Aosta per le persone ivi residenti di età superiore ai 65 anni).
Come fare domanda
La domanda va presentata tramite apposito modulo, corredato da:
- attestazione ISEE in corso di validità
- attestazione di stato finanziario dei genitori e dei figli di tutti i componenti il nucleo richiedente, non residenti in Italia
- piano assistenziale individualizzato a cura dall’assistente sociale competente per territorio
- nel caso di mancato reddito per motivi sanitari, adeguata documentazione comprovante lo stato di salute
Terminologia utile
Per saperne di più
Per approfondire clicca: Contributi per l’inclusione sociale