Web Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Logo Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Web Development

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

White Labeling

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

VIEW ALL SERVICES 

Congedo parentale iscritti alla Gestione Separata

Forme di supporto per i genitori da fruire entro i primi 12 anni di vita del figlio o dall’ingresso in famiglia del minore

I genitori iscritti alla Gestione Separata hanno diritto ad un periodo di congedo dal lavoro entro i primi 12 anni di vita di ciascun figlio, per un periodo complessivo tra i due genitori non superiore a 9 mesi.

Ai genitori adottivi o affidatari, il congedo parentale spetta entro i primi 12 anni dall’ingresso del minore nella famiglia.

L’astensione dal lavoro viene accompagnata da un sostegno economico detto indennità.

cos'è - facoltativo
A chi è rivolto

Spetta alle lavoratrici e ai lavoratori iscritti alla Gestione Separata, purché:

  • non siano titolari di pensione;
  • non siano iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie;
  • abbiano versato la contribuzione maggiorata.
Requisiti per accedere

Per accedere è necessario:

  • essere iscritti alla Gestione Separata come lavoratori a progetto e categorie assimilate;
  • essere iscritti alla Gestione Separata in qualità di professionisti;
  • avere un rapporto di lavoro ancora in corso di validità nel periodo in cui si colloca il congedo parentale;
  • avere versato almeno un mese di contribuzione effettiva con aliquota maggiorata nei 12 mesi precedenti l’inizio del periodo di congedo parentale;
  • astenersi dall’attività lavorativa.
Valore del contributo

L’indennità giornaliera è calcolata in misura pari al 30% di 1/365 del reddito derivante da attività di lavoro a progetto o assimilata, percepito negli stessi 12 mesi presi a riferimento.

Ciascun genitore ha diritto a tre mesi di congedo parentale indennizzato, non trasferibile all’altro genitore.

I genitori, inoltre, hanno diritto a ulteriori tre mesi indennizzati in alternativa tra loro, per un periodo massimo complessivo indennizzabile tra i genitori di nove mesi.

Quando fare domanda

La domanda va inoltrata prima dell’inizio del periodo di congedo richiesto.

Come fare domanda

È possibile fare domanda accedendo al sito dell’INPS attraverso il servizio dedicato, tramite Contact center oppure tramite enti di patronato e intermediari dell’Istituto.

Per saperne di più