Web Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Logo Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Web Development

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

White Labeling

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

VIEW ALL SERVICES 

Congedo di paternità obbligatorio

Congedo fruibile dal padre lavoratore dipendente entro i primi cinque mesi dalla nascita o dall’adozione di un figlio

Al fine di tutelare il padre lavoratore dipendente, è stato istituito il congedo obbligatorio è di 10 giornifruibile anche in via non continuativa.

Il congedo può essere richiesto nei due mesi precedenti o nei cinque mesi successivi alla nascita di un figlio (o in occasione di adozione).

Scegli i tuoi argomenti
A chi è rivolto

I congedi sono rivolti ai padri lavoratori dipendenti, anche adottivi e affidatari, entro e non oltre il quinto mese di vita dalla nascita o dall’adozione e affidamento. 

Requisiti per accedere

Il padre deve essere titolare di un rapporto di lavoro dipendente.

Valore del contributo

Il padre lavoratore dipendente ha diritto, per i giorni di congedo obbligatorio, a un’indennità giornaliera a carico dell’INPS pari al 100% della retribuzione.

Quando fare domanda

Ove possibile, la domanda deve essere fatta con un anticipo non minore di cinque giorni.

Come fare domanda

È possibile fare domanda in forma scritta al datore di lavoro indicando le date di fruizione.

Nei casi di pagamento diretto da parte di INPS, la domanda si presenta online all’Ente attraverso il servizio dedicato.

Per saperne di più

Per approfondire clicca: Congedo di paternità obbligatorio