Buono patente autotrasporto
Contributo per la formazione di nuovi conducenti per il settore dell’autotrasporto
È concesso un contributo finalizzato a coprire parte dei costi necessari al conseguimento di patente e abilitazione per la guida dei veicoli destinati all’esercizio dell’attività di autotrasporto di persone e di merci.
Il contributo è rivolto a persone tra i 18 e i 35 anni.
Domande aperte fino al 31 dicembre 2026.
cos'è - facoltativo
A chi è rivolto
L’iniziativa è rivolta a cittadini italiani ed europei che, nel periodo tra il 1/03/2022 e il 31/12/2026, abbiano un’età compresa tra i 18 e i 35 anni.
Requisiti per accedere
Il buono può essere utilizzato per far fronte alle spese di formazione da sostenere per il conseguimento, anche cumulativo:
- di una delle patenti C, C1, CE, C1E, D, D1, DE e D1E;
- della carta di qualificazione del conducente (CQC).
Si ha tempo 18 mesi per conseguire uno o entrambi i titoli.
Valore del contributo
Il buono è pari all’80% della spesa per la formazione necessaria al conseguimento dei titoli previsti e, comunque, di importo non superiore a € 2.500.
Viene concesso una sola volta e in base alla data d’invio della domanda fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
È spendibile esclusivamente presso una delle autoscuole accreditate entro 60 giorni dall’emissione.
Quando fare domanda
È possibile fare domanda entro il 31/12/2026.
Come fare domanda
La domanda deve essere presentata accedendo alla piattaforma dedicata tramite SPID, CIE e CNS.
Per saperne di più
Per approfondire clicca: Buono patente autotrasporto