Web Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Logo Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Web Development

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

White Labeling

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

VIEW ALL SERVICES 

Borse di studio per figli

Borse di studio per scuole di primo e secondo grado, università e ITS per i figli di dipendenti e pensionati pubblici

Per i figli di dipendenti pubblici, l’Inps mette a disposizione bandi di concorso separati:

  • uno per le scuole secondarie di I e II grado,
  • uno per la formazione di livello post-secondario, universitario, post-universitario e professionale,
  • uno per la frequenza di studenti fuori sede di Istituti Tecnici Superiori (ITS).
Scegli i tuoi argomenti
A chi è rivolto

Le borse di studio sono rivolte a figli di:

  • iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali;
  • pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici.

Per le scuole di I e II grado e l’università:

  • iscritti alla Gestione Assistenza Magistrale;
  • dipendenti e pensionati del Gruppo Poste Italiane SpA ed ex IPOST.
Requisiti per accedere

L’ottenimento del contributo di pertinenza è condizionato dalla graduatoria, che tiene conto dell’ISEE, del rendimento scolastico e dell’appartenenza a varie categorie specificate nel regolamento.

Valore del contributo

Le borse di studio permettono la copertura parziale delle spese per la frequenza e gli importi variano in base al posizionamento in graduatoria.

Quando fare domanda

I bandi vengono aperti tra il penultimo trimestre dell’anno e il primo trimestre dell’anno successivo.

Come fare domanda

È possibile prendere visione di ciascun bando nella pagina dedicata.

La domanda invece deve essere trasmessa all’INPS accedendo al servizio online.

Terminologia utile
Per saperne di più

Per approfondire clicca: Borse di studio per figli