Bonus Trasporti 2023
Contributo per acquisto abbonamenti per trasporto pubblico
Bonus per studenti, lavoratori, pensionati e cittadini per l’acquisto di un abbonamento mensile, plurimensile o annuale per l’utilizzo di mezzi di trasporto pubblici.
cos'è - facoltativo
Requisiti per accedere
Il bonus è riconosciuto alle persone fisiche che, nell’anno 2022, hanno conseguito un reddito non superiore a 20.000 euro.
Il bonus si può chiedere per sé stessi o per i figli minorenni a carico.
Attenzione: quando i genitori richiedono il bonus per i figli minorenni a carico, non bisogna considerare il reddito dei genitori che presentano la domanda ma bisogna considerare solo il reddito dei figli minorenni, che dovrà essere inferiore a 20.000 euro.
Valore del contributo
Il valore del bonus è di 60 euro mensili nel caso di richieste riferite ad abbonamenti mensili e di 60 euro annuali nel caso di abbonamenti annuali.
Il valore del bonus non potrà essere superiore all’importo dell’abbonamento che si intende acquistare
Ciascun beneficiario può chiedere un Bonus trasporti al mese.
Come si chiede il bonus per i figli minori a carico?
I genitori possono richiedere il bonus per i figli minorenni fiscalmente a carico.
In questo caso non bisogna considerare il reddito dei genitori che presentano la domanda ma bisogna considerare solo il reddito dei figli minorenni, che dovrà essere inferiore a 20.000 euro.
Come si chiede il bonus per i figli maggiorenni a carico?
I figli maggiorenni, anche se fiscalmente a carico, devono provvedere autonomamente alla richiesta del bonus.
In questo caso non bisogna considerare il reddito dei genitori ma bisogna considerare solo il reddito dei figli maggiorenni, che dovrà essere inferiore a 20.000 euro.
Quando fare domanda
E’ possibile presentare la domanda dalle 8.00 del 01 dicembre 2023.
La piattaforma resterà attiva fino all’esaurimento delle risorse.
Come fare domanda
La richiesta può essere effettuata sulla piattaforma: bonustrasporti.lavoro.gov.it
Per accedere è necessario essere muniti dell’identità digitale SPID o della CIE.
Terminologia utile
Per saperne di più
Per approfondire e per presentare la domanda accedi alla piattaforma: bonustrasporti.lavoro.gov.it
Scopri di più consultando anche le FAQ specifiche sul tema Bonus trasporti.
Altre misure in aggiunta
Ottenere il Bonus trasporti 2023 non ti impedisce di detrarre il resto della spesa da te sostenuta per l’abbonamento al trasporto pubblico.
Se vuoi approfondire clicca: Detrazione spese trasporto pubblico