Detrazione inquilini all’università
Detrazione del 19% per studenti universitari che hanno stipulato un contratto di locazione
E’ prevista una detrazione dall’imposta lorda pari al 19% per i canoni derivanti dai contratti di locazione stipulati o rinnovati , e successive modificazioni, dei canoni relativi ai contratti di ospitalità, nonché agli atti di assegnazione in godimento o locazione, stipulati dagli studenti con enti per il diritto allo studio, università, collegi universitari legalmente riconosciuti, enti senza fine di lucro e cooperative.
Scegli i tuoi argomenti
Requisiti per accedere
Gli studenti devono essere iscritti:
- ad un corso di laurea presso una università ubicata in un comune diverso da quello di residenza
- distante da quest’ultimo almeno 100 chilometri
- e comunque in una provincia diversa.
Valore del contributo
La detrazione viene effettuata su un ammontare massimo dei canoni pagati in ciascun periodo di imposta pari a euro 2.633.
Se la spesa è pari a 1.200 euro il contributo spettante è di 228 euro.
Come e quando detrarre
Per ottenere una detrazione spettante è necessario presentare la dichiarazione dei redditi.
Per approfondimenti su modalità e tempistiche clicca qui.
Terminologia utile
Per saperne di più
Per approfondire clicca: Detrazione inquilini all’università