Bonus sociale GAS: ISEE fino a 15.000 euro
Sconto sulla bolletta del gas per famiglie con ISEE inferiore a € 15.000
Il bonus gas è uno sconto sulla bolletta, introdotto dal Governo e reso operativo dall’Autorità con la collaborazione dei Comuni, per assicurare un risparmio sulla spesa per l’energia.
Scegli i tuoi argomenti
A chi è rivolto
Il bonus è previsto per le famiglie con:
- ISEE non superiore a € 8.265 per i consumi dal 1° Gennaio 2022 al 31 Marzo 2022;
- ISEE non superiore a € 12.000 per i consumi dal 1° Aprile 2022 al 31 Dicembre 2022.
- ISEE non superiore a € 15.000 per i consumi dal 1° Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023.
Requisiti per accedere
Per accedere è sufficiente presentare l’ISEE ed essere in possesso di un contratto di fornitura gas.
Valore del contributo
Gli importi previsti sono differenziati rispetto alla categoria d’uso associata alla fornitura di gas, alla zona climatica di appartenenza del punto di fornitura e al numero di componenti della famiglia anagrafica (persone legate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità, adozione, tutela o da vincoli affettivi, coabitanti ed aventi la medesima residenza).
Come fare domanda
Dal 1 gennaio 2021 tutti i cittadini/nuclei familiari che presentano annualmente una Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per l’accesso ad una prestazione sociale agevolata e che risultano in condizione di disagio economico, sono automaticamente ammessi al procedimento per il riconoscimento delle agevolazioni agli aventi diritto.
Per attivare il procedimento di riconoscimento automatico dei bonus sociali agli aventi diritto, dunque, è necessario e sufficiente presentare la DSU ogni anno e ottenere un’attestazione di ISEE entro la soglia di accesso ai bonus.
Terminologia utile
Per saperne di più
Per approfondire clicca: Bonus sociale GAS: ISEE fino a 15.000 euro