Bonus Musica
Detrazione del 19% per spese sostenute per la formazione musicale dei figli
È prevista una detrazione del 19%, su una spesa massima di € 1.000, per l’iscrizione di ciascun figlio dai 5 ai 18 anni a istituzioni finalizzate allo studio e alla pratica della musica.
cos'è - facoltativo
A chi è rivolto
La detrazione è rivolta a chi sostiene le spese per l’iscrizione dei figli a:
- conservatori
- AFAM Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- scuole di musica iscritte nei registri regionali
- cori, bande e scuole di musica riconosciuti da una pubblica amministrazione.
Requisiti per accedere
Per accedere alla detrazione è necessario che il reddito complessivo del nucleo familiare non superi i 36.000 euro.
Valore della detrazione
La detrazione corrisponde al 19% dell’importo totale pagato, fino a un massimo di € 1.000, per ciascun figlio a carico dai 5 ai 18 anni per il quale è stata sostenuta la spesa.
Quando e come detrarre
Per ottenere la detrazione è necessario:
- utilizzare un metodo di pagamento tracciabile;
- conservare i documenti di spesa;
- presentare la dichiarazione dei redditi.
Per approfondimenti su modalità e tempistiche clicca qui.
Terminologia utile
Per saperne di più
Per saperne di più apri il link e approfondisci a pagina 215: Bonus Musica