Bonus mensile per genitore di figli con disabilità
Contributo mensile in favore del genitore disoccupato o monoreddito con figli con disabilità
L’INPS concede un contributo mensile ai genitori soli con figli a carico con disabilità riconosciuta non inferiore al 60%.
Il contributo massimo è di € 500 netti al mese da gennaio e per l’intera annualità per ciascuno degli anni 2021, 2022 e 2023.
cos'è - facoltativo
A chi è rivolto
Il contributo è rivolto ai genitori soli:
- con figli a carico con disabilità riconosciuta non inferiore al 60%;
- disoccupati o monoreddito, percettori di reddito da lavoro dipendente non superiore a € 8.145 o percettori di reddito da lavoro autonomo non superiore a € 5.500;
- e con ISEE non superiore a € 3.000.
Valore del contributo
Il contributo minimo è di € 150 e, in caso di due o più figli a carico con una disabilità riconosciuta non inferiore al 60%, l’importo è pari rispettivamente a € 300 e a € 500.
Il contributo non fa reddito e non interferisce con il reddito di cittadinanza.
Quando fare domanda
La domanda deve essere presentata dal genitore all’INPS ogni anno dal 1° febbraio al 31 marzo per ciascuno degli anni 2022 e 2023.
Come fare domanda
La domanda va presentata esclusivamente in via telematica mediante portale web, Contact center integrato o tramite istituti di patronato.
Terminologia utile
Per saperne di più
Per approfondire clicca: Bonus mensile per genitore di figli con disabilità
Clicca qui per conoscere i Valori reddituali per lo stato di disoccupazione