Web Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Logo Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Web Development

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

White Labeling

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

VIEW ALL SERVICES 

Bonus elettrico per famiglie numerose con ISEE inferiore a 20.000 euro

Sconto sulla bolletta della luce per famiglie numerose con ISEE inferiore a 20.000 euro

Il bonus elettrico è uno sconto sulla bolletta, introdotto dal Governo e reso operativo dall’Autorità con la collaborazione dei Comuni, per assicurare un risparmio sulla spesa per l’energia elettrica.

Scegli i tuoi argomenti
A chi è rivolto

Il bonus è previsto per le famiglie numerose (con più di 3 figli a carico) con ISEE non superiore a 20.000 euro.

Requisiti per accedere

Per accedere è sufficiente presentare l’ISEE ed essere in possesso di un contratto di fornitura elettrica.

Valore del contributo

Il valore del bonus dipende dal numero di componenti della famiglia anagrafica ed è aggiornato annualmente dall’Autorità e varia di anno in anno.

Come fare domanda

Dal 1 gennaio 2021 gli interessati non dovranno più presentare la domanda per ottenere il bonus presso i Comuni o i CAF, sarà sufficiente presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l’attestazione ISEE utile per le differenti prestazioni sociali agevolate (es.: assegno di maternità, mensa scolastica, bonus bebè ecc.).

Quindi il bonus sarà riconosciuto automaticamente.

 Cosa cambia dal 2021

 

Terminologia utile

L’ISEE è un Indicatore richiesto per accedere, a condizioni agevolate, ad alcune prestazioni sociali o a servizi di pubblica utilità.

L’ISEE non è la somma dei redditi di tutta la famiglia, ma è un indicatore che tiene conto anche della composizione e della situazione familiare.

Esempio:

In una famiglia composta da due coniugi e due figlie che vivono in affitto e con un reddito totale dei coniugi di 30.000,00€, l’ISEE non è 30.000,00€, ma 9.022,56€.

In base al valore dell’ISEE una famiglia può accedere a determinati bonus e agevolazioni.

La domanda per la certificazione ISEE può essere presentata:
– all’Ente che eroga la prestazione sociale agevolata;
– al Comune;
– ad un CAF (Centro di Assistenza Fiscale);
– online all’INPS.

E’ possibile fare una simulazione dell’ISEE tramite il sito INPS.

Per saperne di più