Detrazione commissioni immobiliari
Detrazione del 19% per spese sostenute per commissioni immobiliari
È possibile detrarre il 19% degli oneri sostenuti per i compensi corrisposti agli intermediari immobiliari per l’acquisto dell’abitazione principale.
La detrazione si applica su un importo non superiore a euro 1.000 e si esaurisce in un unico anno di imposta.
Scegli i tuoi argomenti
A chi è rivolto
La detrazione spetta esclusivamente all’acquirente dell’immobile; il venditore, pertanto, non può beneficiare della detrazione in esame anche se ha corrisposto la relativa provvigione all’intermediario immobiliare.
Requisiti per accedere
La detrazione spetta al contribuente che sostiene la spesa purché il relativo importo sia indicato nell’atto di cessione dell’immobile.
Valore del contributo
La detrazione si applica su un importo non superiore a euro 1.000 e si esaurisce in un unico anno di imposta.
Quando e come detrarre
Per ottenere una detrazione spettante è necessario presentare la dichiarazione dei redditi.
Per approfondimenti su modalità e tempistiche clicca qui.
Terminologia utile
Per saperne di più
Per saperne di più apri il link e approfondisci a pagina 153: Detrazione commissioni immobiliari