Web Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Logo Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Web Development

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

White Labeling

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

VIEW ALL SERVICES 

Detrazione eliminazione barriere architettoniche

Detrazione fino al 75% per le spese sostenute per interventi di eliminazione delle barriere architettoniche 

È prevista una detrazione Irpef per gli interventi di ristrutturazione edilizia, solo per favorire la mobilità interna ed esterna della persona con disabilità.

ATTENZIONE: Per le spese sostenute nel 2022 è riconosciuta una detrazione del 75% per la realizzazione di interventi finalizzati al superamento e all’eliminazione delle barriere architettoniche in edifici già esistenti.

La detrazione in questo caso spetta anche per gli interventi di automazione degli impianti.

Scegli i tuoi argomenti
Valore del contributo

La percentuale di detrazione varia a seconda dell’anno in cui viene effettuata e alle specificità dell’edificio:

– 50%, da calcolare su un importo massimo di 96.000 euro, se la spesa è sostenuta nel periodo compreso tra il 26 giugno 2012 e il 31 dicembre 2024;

– 36%, da calcolare su un importo massimo di 48.000 euro, per le spese effettuate dal 1° gennaio 2025.

Per gli edifici già esistenti e solo per le spese documentate sostenute nel periodo tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2022:

– 75% da calcolare su un importo complessivo non superiore a:

    • 50.000 euro, per gli edifici unifamiliari o per le unità immobiliari situate all’interno di edifici plurifamiliari che siano funzionalmente indipendenti e dispongano di uno o più accessi autonomi dall’esterno
    • 40.000 euro, moltiplicati per il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio, per gli edifici composti da due a otto unità immobiliari
    • 30.000 euro, moltiplicati per il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio, per gli edifici composti da più di otto unità immobiliari.
Quando e come detrarre

Per ottenere una detrazione spettante è necessario presentare la dichiarazione dei redditi.

Per approfondimenti su modalità e tempistiche clicca qui

Terminologia utile
Per saperne di più