Contributo per il pagamento di rette di asili nido e di forme di assistenza domiciliare per bambini con meno di tre anni
E’ previsto un contributo per il pagamento di rette per la frequenza di asili nido pubblici e privati e di forme di assistenza domiciliare in favore di bambini con meno di tre anni affetti da gravi patologie croniche.
Scegli i tuoi argomenti
A chi è rivolto
Il beneficio è rivolto ai genitori di figli nati, adottati o affidati fino a tre anni d’età e consiste in un bonus per sostenere le spese per l’asilo nido o in un contributo per il supporto presso la propria abitazione, in caso di bambini impossibilitati a frequentare l’asilo perché affetti da gravi patologie.
Requisiti per accedere
La domanda può essere presentata dal genitore del minore, purchè abbia cittadinanza e sia residente in Italia, oppure cittadinanza UE, o permesso/carta di soggiorno.
Per il contributo asilo nido:
il genitore richiedente deve essere il genitore che sostiene l’onere del pagamento della retta.
Per il contributo per forme di assistenza domiciliare:
il richiedente deve avere stessa residenza del figlio.
Valore del contributo
L’importo massimo erogabile al genitore richiedente, a decorrere dal 2020, è determinato in base all’ ISEE minorenni, in corso di validità, riferito al minore per cui è richiesta la prestazione,in particolare:
– ISEE minorenni fino a 25.000 euro = budget annuo 3.000 euro;
– ISEE minorenni da 25.001 euro fino a 40.000 euro = budget annuo 2.500 euro;
– ISEE minorenni da 40.001 euro = budget annuo 1.500 euro.
Gli importi dei contributi sono stabiliti in base all’ ISEE minorenne.
In assenza di ISEE valido viene concesso l’importo minimo.
Quando fare domanda
I termini previsti per l’anno 2022 sono:
- domanda entro il 31/12/2022;
- presentazione delle ricevute di pagamento entro il 1°/04/2023.
Per le domande afferenti l’anno 2021, è possibile presentare le relative ricevute entro il 1°/07/2022.
Come fare domanda
Terminologia utile
Per saperne di più
Per approfondire clicca: Bonus asilo nido e forme di supporto presso la propria abitazione