Bonus acquisto prima casa
Agevolazioni fiscali per favorire acquisto immobili prima casa
Sono previste una serie di agevolazioni fiscali finalizzate a favorire l’acquisto di immobili da destinare ad abitazione principale.
Questi benefici riguardano la riduzione dell’imposta di registro, se si acquista da un privato, e dell l’Iva, se si acquista da un’impresa.
Inoltre non sono dovuti imposta di bollo, tributi speciali catastali e tasse ipotecarie sugli atti assoggettati all’imposta di registro e quelli necessari per effettuare gli adempimenti presso il catasto e i registri immobiliari.
Scegli i tuoi argomenti
Valore del contributo
Se il venditore è un privato o un’impresa che vende in esenzione Iva, le imposte da versare con i benefici “prima casa” sono:
– imposta di registro proporzionale nella misura del 2% (invece che 9%);
– imposta ipotecaria fissa di 50 euro;
– imposta catastale fissa di 50 euro.
Se, invece, si acquista da un’impresa, con vendita soggetta a Iva, le imposte da versare con i benefici “prima casa” sono:
– Iva ridotta al 4% (invece che 10%),
– imposta di registro fissa di 200 euro;
– imposta ipotecaria fissa di 200 euro;
– imposta catastale fissa di 200 euro.
Per saperne di più
Per approfondire clicca: Bonus acquisto prima casa