Assegno sociale
Prestazione economica erogata ai cittadini che si trovano in condizioni economiche disagiate
L’assegno sociale è una prestazione economica, erogata a domanda, dedicata ai cittadini italiani e stranieri con redditi inferiori alle soglie previste annualmente dalla legge.
L’età minima per la richiesta è di 67 anni e il limite di reddito per il 2023 è pari a € 6.542,51 annui (€ 13.085,02 se il soggetto è coniugato).
Scegli i tuoi argomenti
A chi è rivolto
È rivolto ai cittadini:
- italiani
- comunitari iscritti all’anagrafe del comune di residenza
- extracomunitari familiari di cittadino comunitario
- extracomunitari titolari di permesso di soggiorno
con un reddito al di sotto delle soglie stabilite annualmente dalla legge.
Requisiti per accedere
Per ottenere l’assegno è necessario avere:
- 67 anni di età;
- stato di bisogno economico;
- cittadinanza italiana e situazioni equiparate;
- residenza effettiva in Italia;
- requisito dei dieci anni di soggiorno legale e continuativo in Italia.
Valore del contributo
L’mporto dell’assegno per l’anno 2023 è pari a 503,27 euro per 13 mensilità.
Quando fare domanda
La domanda può essere presentata in ogni momento.
Il beneficio ha carattere provvisorio e la verifica avviene annualmente.
Come fare domanda
La domanda si presenta online all’INPS attraverso il servizio dedicato, tramite Contact Center oppure enti di patronato e intermediari dell’Istituto.
Terminologia utile
Per saperne di più
Per approfondire clicca: Assegno sociale