Web Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Logo Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Web Development

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

White Labeling

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

VIEW ALL SERVICES 

Assegno ordinario invalidità

Assegno ordinario di invalidità per chi è affetto da infermità fisica o mentale

L’assegno ordinario di invalidità è una prestazione economica, erogata a domanda, in favore di coloro la cui capacità lavorativa è ridotta a meno di un terzo a causa di infermità fisica o mentale.

Scegli i tuoi argomenti
A chi è rivolto

Hanno diritto all’assegno di invalidità i lavoratori dipendenti, autonomi (artigiani, commercianti, coltivatori diretti, coloni e mezzadri), iscritti ad alcuni fondi pensioni sostitutivi ed integrativi dell’assicurazione generale obbligatoria.

Requisiti per accedere

Per ottenere l’assegno sono richiesti i seguenti requisiti:

riduzione della capacità lavorativa a meno di un terzo a causa di infermità o difetto fisico o mentale;

almeno 260 contributi settimanali (cinque anni di contribuzione e assicurazione) di cui 156 (tre anni di contribuzione e assicurazione) nel quinquennio precedente la data di presentazione della domanda.

Non è richiesta la cessazione dell’attività lavorativa.

Valore del contributo

L’importo viene determinato con il sistema di calcolo:

misto (una quota calcolata con il sistema retributivo e una quota con il sistema; contributivo);
contributivo, se il lavoratore ha iniziato l’attività lavorativa dopo il 31.12.1995.

Come fare domanda

La domanda può essere inoltrata esclusivamente in via telematica attraverso uno dei seguenti canali:


web attraverso il sito dell’INPS;

–  chiamando il contact center integrato al numero 803164 gratuito da rete fissa o al numero 06164164 da rete mobile;

patronati e tutti gli intermediari dell’INPS.

Per saperne di più

Per approfondire clicca: Assegno ordinario invalidità