Web Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Logo Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Web Development

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

White Labeling

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

VIEW ALL SERVICES 

Assegno di natalità piccoli Comuni di montagna

Assegno di natalità per nuclei familiari nei piccoli Comuni di montagna abruzzesi

La Regione Abruzzo ha predisposto una misura specifica di sostegno per favorire l’incremento delle nascite e valorizzare la genitorialità per i piccoli comuni di montagna della Regione, attraverso l’erogazione di un contributo economico.

L’assegno di natalità è pensato per i figli nati nel 2023 e viene dato fino al compimento dei tre anni.

cos'è - facoltativo
A chi è rivolto

L’assegno spetta per:

  1. ciascun figlio
  2. nato, adottato o in affido dal 01/01/2023
  3. fino al compimento dei tre anni di età.
Requisiti per accedere

Per accedere alla misura entrambi i genitori devono:

  1. avere residenza in un piccolo comune di montagna della Regione Abruzzo;
  2. non occupare abusivamente un alloggio pubblico.

Valore del contributo

Il valore dell’assegno è € 2.500 annui

Può essere dato fino al compimento del terzo anno di età del figlio.

L’erogazione dell’assegno tiene conto dell’ordine cronologico di arrivo delle domande e della priorità, fino ad esaurimento delle risorse.

Quando fare domanda

La domanda deve essere presentata entro 180 giorni dalla nascita o dalla data di ingresso del minore adottato o affidato.

Come fare domanda

La domanda deve essere presentata dal sito dedicato accedendo tramite SPID o CIE.

Per saperne di più