Web Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Logo Design

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

Web Development

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

White Labeling

Your content goes here. Edit or remove this text inline.

VIEW ALL SERVICES 

Agevolazioni per successioni e donazioni

Agevolazioni sulle imposte di successione e donazione per persone con disabilità grave

Le persone che ricevono in eredità o in donazione beni immobili e diritti reali immobiliari devono versare l’imposta di successione e donazione, calcolata in base al grado di parentela tra la persona deceduta e l’erede (o il donante e il donatario).

È riconosciuto un trattamento agevolato quando a beneficiare del trasferimento è una persona con disabilità grave, riconosciuta tale ai sensi della legge n. 104/1992.

Sono previste agevolazioni anche sulle successioni e donazioni per i beni e i diritti conferiti in un trust.

Scegli i tuoi argomenti
Valore del contributo

Non è dovuta l’imposta:

se la parte della quota ereditata (o donata) non supera l’importo di 1.500.000 euro;

– sulle successioni e donazioni per i beni e i diritti conferiti in un trust o gravati da un vincolo di destinazione e per quelli destinati a fondi speciali istituiti in favore delle persone con disabilità grave.

Requisiti per accedere

Tra le principali condizioni richieste per l’esenzione, quella che il trust, il fondo speciale e il vincolo di destinazione devono perseguire come finalità esclusiva l’inclusione sociale, la cura e l’assistenza delle persone con disabilità grave, in favore delle quali sono istituiti.

Tale scopo deve essere espressamente indicato nell’atto istitutivo del trust, nel regolamento dei fondi speciali o nell’atto istitutivo del vincolo di destinazione.

Per saperne di più