Detrazione nella misura del 19% per le spese sostenute per l’acquisto o l’affitto di dispositivi medici
E’ prevista una detrazione del 19% per le spese sostenute per acquistare o affittare i dispositivi medici.
Rientrano in questa categoria:
– occhiali da vista, lenti a contatto (comprese le spese per l’acquisto del liquido, indispensabile per il loro utilizzo),
– apparecchi per facilitare l’audizione ai sordi,
– apparecchi di protesi dentaria,
– arti artificiali e apparecchi di ortopedia (comprese le cinture medico-chirurgiche e le scarpe e i tacchi ortopedici, purché entrambi su misura),
– apparecchi per fratture (garza e gesso), busti, stecche, stampelle, bastoni canadesi, carrozzelle, eccetera,
– macchina per aerosolterapia o apparecchio per la misurazione della pressione del sangue,
-siringhe e relativi aghi ausili per incontinenti, compresi i pannoloni, anche se acquistati presso rivenditori commerciali, materassi antidecubito.
Scegli i tuoi argomenti
Valore del contributo
Le spese oggetto dell’agevolazione possono essere detratte al 19% per l’importo eccedente 129,11 euro.
Quando fare domanda
Nel periodo annuale della dichiarazione dei redditi.
Come fare domanda
Presentando annualmente la dichiarazione dei redditi tramite dichiarazione precompilata oppure presso un centro di assistenza fiscale (CAF).
Terminologia utile
Per saperne di più
Per approfondire clicca: Acquisto o affitto dispositivi medici