Contributi ai servizi per la prima infanzia per l’anno educativo 2022/2023
La Regione Friuli Venezia Giulia aiuta le famiglie attraverso la riduzione delle rette dei figli fino ai 3 anni e iscritti a un servizio educativo accreditato.
L’importo mensile della riduzione varia in base all’ISEE, al tipo di frequenza (a tempo pieno o parziale) e al numero di figli. Nella misura massima può arrivare a € 450 al mese.
cos'è - facoltativo
A chi è rivolto
La misura è rivolta alle famiglie con uno o più figli di età compresa dai 3 ai 36 mesi che sostengono il pagamento delle rette di frequenza per nidi, servizi educativi domiciliari, spazi gioco, centri per bambini e genitori e servizi sperimentali accreditati per l’anno educativo che va dal 1°/09/2022 al 31/08/2023.
Requisiti per accedere
Per accedere alla riduzione è necessario:
- risiedere o lavorare nella Regione da almeno 12 mesi continuativi
- avere ISEE non superiore a € 50.000
Valore del contributo
I valori massimi della riduzione previsti per le famiglie con uno o più figli che frequentano contemporaneamente i servizi per la prima infanzia sono:
- figlio unico: fino a € 250 per il tempo pieno o fino a € 125 per il parziale;
- due o più figli: fino a € 450 per il tempo pieno o fino a € 225 per il parziale.
Il beneficio è ridotto del 50% se il genitore richiedente è residente o lavora sul territorio da meno di 5 anni continuativi (eccetto Talenti FVG).
In ogni caso il beneficio non può essere superiore alla retta mensile.
Quando fare domanda
È data priorità alle domende presentate entro il 31/05/2022.
Le domande presentate dal 1°/06/2022 al 30/6/2023 saranno inserite in lista d’attesa e accolte in base alle risorse finanziarie rimaste.
Come fare domanda
Il genitore richiedente deve presentare domanda accedendo alla pagina Istanze OnLine tramite SPID, CRS o CIE.
Terminologia utile
Per saperne di più
Per approfondire clicca: Abbattimento rette nidi