Le parole del welfare
L’errata interpretazione di un termine potrebbe portare una famiglia a pensare di non avere diritto ad un bonus che in realtà le spetta e quindi non farne richiesta perdendo un’opportunità.

Le condizioni per accedere alle agevolazioni vengono pubblicate dalle varie istituzioni ed enti, utilizzando a volte termini specifici di difficile comprensione.
L’errata interpretazione di un termine potrebbe portare una famiglia a pensare di non avere diritto ad un bonus che in realtà le spetta e quindi a non farne richiesta, perdendo un’opportunità.
In questa guida non è riportato l’elenco dei bonus che spettano alle famiglie, ma approfondimenti sui principali temi e termini che è utile conoscere per comprendere al meglio i bonus.
Sono stati selezionati sei argomenti dei quali, data l’importanza e la frequenza, è indispensabile conoscere il reale significato quando vengono utilizzati nelle regole per accedere alle agevolazioni.
Gli argomenti sono: famiglia, familiari fiscalmente a carico, reddito, ISEE, detrazioni e deduzioni, incapienti.
Per ogni argomento è stato creato un capitolo dedicato dove viene evidenziata la corretta interpretazione anche con l’utilizzo di alcuni esempi.
E’ possibile leggere la guida seguendo l’ordine dei capitoli o scegliendo di approfondire gli argomenti di proprio interesse.