L’importanza del welfare
Le agevolazioni e i servizi welfare aiutano le famiglie ad affrontare determinate situazioni che si incontrano nel corso della vita senza utilizzare le proprie risorse.

Per welfare si intende l’insieme delle agevolazioni rivolte alle famiglie tramite bonus contributivi o fiscali, integrazioni al reddito o altri servizi.
Queste agevolazioni sono create per aiutare le famiglie ad affrontare determinate situazioni che si possono incontrare nel corso della vita: l’acquisto della casa, la maternità, la nascita di un figlio, una malattia, un infortunio, un periodo di disoccupazione, …
Le varie forme di welfare non sempre vengono erogate in automatico, ma spesso devono essere richieste.
Quindi una famiglia per usufruire dei servizi e delle agevolazioni che le spettano deve conoscere a quale ente rivolgersi e quale iter seguire per presentare la domanda.
Spesso si rischia di perdere delle opportunità per mancanza di informazione, non conoscendo l’esistenza di un’agevolazione o il giusto iter da seguire per accedere al bonus che spetta. Di conseguenza alcune famiglie rinunciano ad accedere a servizi o ad agevolazioni previste per loro, subendo in questo modo un danno economico importante, perché devono utilizzare le proprie risorse senza l’aiuto di possibili contributi.
Diventa quindi importante per una famiglia dedicare una parte del proprio tempo per conoscere le agevolazioni e i servizi di welfare che le spettano.