Famiglia anagrafica
E’ l’insieme di persone che compaiono nello stato di famiglia, conviventi sotto lo stesso tetto, legate da un vincolo di matrimonio, di parentela, di affinità, di tutela o semplicemente affettivo.

Famiglia anagrafica: è l’insieme di persone che compaiono nello stato di famiglia, conviventi, legate da un vincolo di matrimonio, di parentela, di affinità, di tutela o semplicemente affettivo.
Lo stato di famiglia è un certificato rilasciato dal Comune in cui sono indicati tutti i componenti della famiglia anagrafica.
Ad esempio in una famiglia composta dalle seguenti persone conviventi:
– Mario e Luisa (genitori)
– Paolo (figlio di Mario e Luisa)
– Maria (nonna vedova e mamma di Luisa)
Lo stato di famiglia è composto dai genitori, dal figlio e dalla nonna vedova e quindi la famiglia anagrafica coincide con l’insieme di queste persone.
In uno stato di famiglia si possono in generale trovare tutti coloro che vivono sotto lo stesso tetto.
Lo stato di famiglia può essere composto anche da una singola persona : ad esempio un single o un divorziato senza figli.