L’ISEE è un Indicatore richiesto per accedere, a condizioni agevolate, ad alcune prestazioni sociali o a servizi di pubblica utilità.
L’ISEE non è la somma dei redditi di tutta la famiglia, ma è un indicatore che tiene conto anche della composizione e della situazione familiare.
Esempio: In una famiglia composta da due coniugi e due figlie che vivono in affitto e con un reddito totale dei coniugi di 30.000€, l’ISEE non è 30.000€, ma 9.022€.
In base al valore dell’ISEE una famiglia può accedere a determinati bonus e agevolazioni.
La domanda per la certificazione ISEE può essere presentata:
– all’Ente che eroga la prestazione sociale agevolata;
– al Comune;
– ad un CAF (Centro di Assistenza Fiscale);
– online all’INPS.
E’ possibile fare una simulazione dell’ISEE tramite il sito INPS.
Scopri di più: guarda la pillola video sull’ISEE