Sono considerati familiari fiscalmente a carico tutti i membri della vostra famiglia con un reddito annuo complessivo inferiore a 2.840,51€. Per i figli di età inferiore ai 24 anni la soglia è di 4.000€ di reddito annuo.
Possono essere considerati familiari a carico:
– il coniuge non legalmente ed effettivamente separato;
– i figli
Questi familiari possono anche non convivere con il contribuente.
Anche i seguenti altri familiari possono essere considerati a carico:
– il coniuge legalmente ed effettivamente separato;
– i discendenti dei figli;
– i genitori;
– i generi e le nuore;
– il suocero e la suocera;
– i fratelli e le sorelle;
– i nonni e le nonne.
I familiari di questo secondo gruppo possono essere a carico solo se convivono con il contribuente.
Esempio: un figlio che non abita più con i genitori, ma con un reddito inferiore a 2.840,51€ può essere ancora fiscalmente a carico dei genitori.