Detrazioni e deduzioni
Le detrazioni e le deduzioni sono utili per versare imposte ridotte.

Le detrazioni e le deduzioni sono agevolazioni utili per versare imposte ridotte.
E’ importante conoscerne il significato e le differenze per utilizzare al meglio queste agevolazioni.
DETRAZIONE: per detrazione fiscale si intende una somma che è possibile sottrarre da una imposta per ridurne l’ammontare.
Ad esempio: un contribuente che durante l’anno ha sostenuto 400,00€ di spese mediche ha diritto ad una detrazione di 51,49€ che verrà tolta dalle imposte.
DEDUZIONE: per deduzione fiscale si intende una somma che comporta una diminuzione del reddito imponibile al quale applicare le aliquote crescenti dell’Irpef.
Esempio: una persona che percepisce un reddito di 30.000,00€ in base alle aliquote Irpef deve versare 5.340,00€ di imposte; se invece versa 1.000,00€ in un fondo pensione, visto che questa somma è deducibile, il reddito al quale vengono applicate le aliquote si riduce a 29.000,00€.
In questo modo le imposte da versare in base alle aliquote Irpef diminuiscono a 4.960,00€.