
Trovi le agevolazioni welfare che spettano ad una persona residente in Lombardia suddivise per argomento.
Clicca sugli argomenti che ti interessano.
Bonus selezionati:
Agevolazioni Comunali
Se sei residente in uno di questi comuni puoi conoscere anche le agevolazioni comunali.
Comuni controllati:
Informazioni
In questa sezione trovi le ultime novità sui bonus, la possibilità di rimanere sempre aggiornato tramite email e il significato della terminologia welfare.
Le ultime novità
Bonus Nido 2019
Dal 28 gennaio è possibile presentare domanda all’INPS per richiedere il bonus asilo nido per il 2019.
Il contributo, fino a un importo massimo di 1.500 euro su base annua, può essere corrisposto, previa presentazione della domanda da parte del genitore, a beneficio di bambini nati, adottati o affidati dal 1° gennaio 2016 per contribuire al pagamento delle rette degli asili nido pubblici e privati autorizzati.
Per accedere al contributo non sono previsti limiti di reddito.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata nel sito del INPS:
Contributo spese per studenti con DSA
Dal 16 gennaio è possibile presentare domanda alla Regione Lombardia per accedere ai contributi stanziati per famiglie con figli con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA)
Gli studenti con dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia possono accedere a questo contributo.
Il contributo è riconosciuto nella misura del 70% delle spese sostenute per l’acquisto di strumenti tecnologicamente avanzati.
Ad esempio: nel caso di acquisto di personal computer portatile comprensivo di software specifici il contributo massimo erogabile è di 600,00€.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata nel sito della Regione Lombardia:
Contributo genitori separati o divorziati
Regione Lombardia: per i genitori separati o divorziati è possibile presentare domanda per un contributo economico pari al 30% del canone annuo di locazione dell’immobile adibito ad abitazione.
Newsletter
Iter da seguire per iscriversi alla newsletter e ricevere una mail appena ci sono novità sui bonus.
Le parole del welfare
Per utilizzare le agevolazioni è fondamentale interpretare il corretto significato dei requisiti per accedere.
Scegli l’argomento che vuoi approfondire: