Figli 18-35 anni
In questa sezione trovi le agevolazioni welfare per persone con figli da 18 a 35 anni.
Scorri per vedere tutte le agevolazioni.
Bonus 500 € per chi compie 18 anni
Bonus cultura è il programma destinato a chi compie 18 anni, permette di ottenere 500€ da spendere in cinema, musica, concerti, eventi culturali, libri, musei, monumenti e parchi, teatro e danza, corsi di musica, di teatro o di lingua straniera.
Fondo garanzia mutui prima casa
Fondo di garanzia per i mutui per acquisto e ristrutturazione prima casa. Chi può farne richiesta: -giovani coppie (dove almeno uno dei due componenti non abbia superato i 35 anni); -giovani di età inferiore ai 35 anni titolari di un rapporto di lavoro atipico
No Tax Area iscrizione università
La NO Tax Area è stata introdotta a partire dal 2017, si applica a tutte le istituzioni universitarie e AFAM statali e permette a chi ha un ISEE sotto i 13.000 € di non pagare l'iscrizione all'università. Chi ha un ISEE compreso tra i 13.000 € e i 30.000 € può...
Detrazione spese universitarie
Detrazione del 19% per spese universitarie per la frequenza di corsi di laurea presso università statali e non statali. Per le università statali è detraibile l' intero importo delle spese sostenute, esistono limiti di detraibilità stabiliti dal Miur per le università...
Bonus Garanzia Giovani
Bonus Garanzia Giovani prorogato per il triennio 2017-2020
Esonero tasse scolastiche
Esonero dal pagamento tasse scolastiche per famiglie con redditi inferiori a determinati limiti in funzione del numero dei componenti della famiglia
Assegno familiare per coltivatori diretti e altre categorie
L’assegno familiare spetta a: - coltivatori diretti, coloni e mezzadri; - piccoli coltivatori diretti; - titolari delle pensioni a carico delle gestioni speciali dei lavoratori autonomi (artigiani, commercianti, coltivatori diretti, coloni e mezzadri).
Assegno al nucleo familiare
Assegni al nucleo familiare per figli fino a 21 anni o universitari fino a 26 anni
Detrazione figli a carico
I contribuenti che hanno figli a carico, in possesso di un reddito complessivo non superiore a 2.840,51 euro, hanno diritto a detrazioni dall’Irpef annualmente dovuta.
School Bonus
I contribuenti possono effettuare un’erogazione liberale in denaro in favore delle scuole del sistema nazionale di istruzione (statali e paritarie). Al contribuente spetta un credito d’imposta pari al 65 % per le erogazioni effettuate nel 2016 e 2017 e del 50% per...
Bonus studenti universitari
Detrazione del 19% per studenti universitari con contratto di locazione
Bonus per giovani inquilini
Bonus di 991,60 € per i giovani di età compresa tra i 20 e i 30 anni, che stipulano un contratto di locazione e con reddito non superiore a 15.493,71 euro