figli 0-3 anni
In questa sezione trovi le agevolazioni welfare per persone con figli da zero a tre anni.
Per vedere i tuoi bonus clicca sulla tua Regione
Fondo di credito per i nuovi nati
Fondo di credito per i nuovi nati: è una nuova forma di aiuto economico alle famiglie e di supporto alla genitorialità, a cura del Dipartimento per le politiche della famiglia.
Assegno familiare per coltivatori diretti e altre categorie
L’assegno familiare spetta a: - coltivatori diretti, coloni e mezzadri; - piccoli coltivatori diretti; - titolari delle pensioni a carico delle gestioni speciali dei lavoratori autonomi (artigiani, commercianti, coltivatori diretti, coloni e mezzadri).
Assegno al nucleo familiare dei comuni
Assegno al nucleo familiare dei comuni: è un assegno, concesso in via esclusiva dai comuni e pagato dall’INPS, rivolto alle famiglie che hanno almeno tre figli minori e che dispongono di patrimoni e redditi limitati.
Carta della famiglia
Carta della famiglia: La Carta consente l'accesso a sconti sull'acquisto di beni o servizi per famiglie con almeno tre figli minori a carico e con ISEE in corso di validità che non superi i 30.000 euro.
Assegno di maternità dello Stato
L'assegno di maternità per lavori atipici e discontinui, anche detto assegno di maternità dello Stato, è una prestazione previdenziale a carico dello Stato, concessa ed erogata direttamente dall'INPS.La domanda deve essere presentata entro sei mesi dalla nascita del...
Assegno di maternità dei comuni per madri casalinghe o disoccupate
"Assegno di maternità del Comune è un contributo che spetta in caso di gravidanza alle mamme disoccupate e casalinghe. Nel 2017 l’importo è stato pari a 338,89 euro al mese per 3 mesi. Per avere diritto all'assegno maternità dei Comuni, la mamma deve avere un ISEE non...
Bonus asilo nido e forme di supporto presso la propria abitazione
Per bambini con meno di tre anni spetta un contributo di massimo 1.500 euro, per il pagamento di rette per la frequenza di asili nido pubblici e privati e di forme di assistenza domiciliare in favore di bambini con meno di tre anni affetti da gravi patologie croniche.
Voucher baby sitting o contributo asili nido
E' possibile per la madre lavoratrice di richiedere, al termine del congedo di maternità ed entro gli 11 mesi successivi, in alternativa al congedo parentale, voucher per l'acquisto di servizi di baby sitting oppure un contributo per fare fronte agli oneri della rete...
Assegno al nucleo familiare
Assegni al nucleo familiare per figli fino a 21 anni o universitari fino a 26 anni
Detrazione figli a carico
I contribuenti che hanno figli a carico, in possesso di un reddito complessivo non superiore a 2.840,51 euro, hanno diritto a detrazioni dall’Irpef annualmente dovuta.
Sportello famiglia
Regione Lombardia ha promosso la sperimentazione di uno Sportello famiglia, uno strumento che nasce per offrire ascolto e supporto alle famiglie con minori.
Detrazione spese asilo nido
Detrazione pari al 19% per le spese sostenute dai genitori per il pagamento di rette relative alla frequenza di asili nido sia pubblici che privati.
Carta Acquisti
La Carta Acquisti vale 40 euro al mese e viene concessa a persone con più di 65 anni o ai bambini di età inferiore ai tre anni (in questo caso il Titolare della Carta è il genitore) con ISEE inferiore a 6.788,61 e che siano in possesso di particolari requisiti
Reddito di Inclusione
Il Reddito di Inclusione (REI) è una misura di contrasto alla povertà attivo dal 1° gennaio 2018. Il REI prevede un beneficio economico vincolato ad un ISEE inferiore a 6.000 euro e all’adesione ad un progetto di inclusione sociale e lavorativa. Il beneficio economico...
Esenzione Ticket Pronto Soccorso
In caso di accesso al Pronto Soccorso con Codice Bianco è dovuto il pagamento di un ticket di € 25,00. Sono esenti dal pagamento i minori di 14 anni e gli over 65 e i cittadini già in possesso di esenzioni dal pagamento del ticket per le prestazioni ambulatoriali.
Bonus bebè
L’assegno di natalità (anche detto "Bonus bebè") è un assegno mensile destinato alle famiglie con un figlio nato, adottato o in affido preadottivo tra il 1° gennaio 2015 e il 31 dicembre 2018 e con un ISEE non superiore a 25.000 euro
Esenzione ticket E11
Esenzione ticket E11 per soggetti minori di età sino a 14 anni, indipendentemente dal reddito. Validità per specialistica ambulatoriale e farmaceutica. Non è necessario presentare nessuna domanda in quanto il diritto alla esenzione ticket E11 è disponibile nel sistema...
I ragazzi viaggiano gratis
I minori di 14 anni viaggiano gratis in tutta la Regione Lombardia se accompagnati da un familiare
Per vedere i tuoi bonus clicca sulla tua Regione